Nuovo accordo tra Marocco e Italia per facilitare la conversione delle patenti di guida a partire da giugno 2025
Abdellah Mechnoune
A partire dal 3 giugno 2025, entrerà in vigore un accordo bilaterale tra il Marocco e l’Italia che consentirà ai cittadini di entrambi i Paesi di convertire le proprie patenti di guida in modo semplice e senza dover sostenere esami aggiuntivi. Questa misura rientra nel quadro del rafforzamento della cooperazione bilaterale nel settore dei trasporti e mira a facilitare la vita quotidiana delle comunità residenti all’estero.
L’accordo, firmato il 27 marzo 2024 dal Ministro italiano delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e dall’Ambasciatore del Regno del Marocco in Italia, Youssef Balla, prevede il reciproco riconoscimento delle patenti di guida di categoria A e B, che includono motocicli e autovetture private.
Il Ministero dei Trasporti italiano ha annunciato, il 16 aprile 2024, il completamento di tutte le procedure legali necessarie per l’attuazione dell’accordo, pubblicando in data 23 maggio 2025 una circolare che conferma la validità dell’accordo per cinque anni, fino al 3 giugno 2030.
Per beneficiare di questa misura, la patente deve essere valida e rilasciata prima dell’ottenimento della residenza nel Paese ospitante. I cittadini marocchini residenti in Italia possono utilizzare la loro patente per un periodo massimo di 12 mesi dalla data in cui acquisiscono la residenza. Successivamente, dovranno avviare la procedura di conversione presso l’Ufficio Motorizzazione Civile (UMC) più vicino.
Questo accordo rappresenta un passo significativo verso una maggiore integrazione della comunità marocchina in Italia e rafforza la cooperazione amministrativa tra i due Paesi nel settore della mobilità e dei servizi pubblici.
italiatelegraph






English
Español
Deutsch
Français
العربية