Celebrazione Ufficiale della Festa del Trono del Regno del Marocco – Consolato Generale a Torino

italiatelegraph

 

 

 

 

 

Abdellah Mechnoune

 

 

In occasione del 26º anniversario dell’ascesa al Trono di Sua Maestà il Re Mohammed VI, il Consolato Generale del Regno del Marocco a Torino organizza una solenne cerimonia ufficiale, alla presenza di illustri rappresentanti istituzionali, civili, militari, religiosi e diplomatici, oltre a una selezione di esponenti della società marocchina e italiana.

Questa ricorrenza nazionale rappresenta per i marocchini di tutto il mondo un momento di profondo orgoglio e rinnovata fedeltà all’Istituzione Monarchica, pilastro della stabilità e della continuità del Regno.

 Un Regno Moderno in Costante Evoluzione
Dal 30 luglio 1999, giorno in cui Sua Maestà Mohammed VI è salito al Trono, il Marocco ha intrapreso un percorso di trasformazione profonda in ogni ambito: economico, sociale, istituzionale e culturale. Sotto la guida illuminata del Sovrano, il Regno è divenuto un esempio di modernizzazione equilibrata, fondato sui valori della pace, della solidarietà e dello sviluppo sostenibile.

Il Marocco oggi è una nazione forte, stabile e rispettata a livello internazionale. È divenuto una destinazione ambita per investitori provenienti da ogni parte del mondo, grazie a riforme coraggiose, grandi infrastrutture, e una visione strategica che unisce sviluppo economico e coesione sociale.

 Dialogo, Coesistenza e Proiezione Internazionale
Nel corso di questi 26 anni, il Marocco ha anche promosso una cultura della tolleranza e del dialogo tra civiltà, religioni e popoli. È uno dei pochi Paesi al mondo ad aver saputo armonizzare modernità e identità, promuovendo un modello unico di convivenza e rispetto reciproco. Ciò ha rafforzato il suo ruolo come attore centrale nella promozione della pace e della cooperazione tra il Nord e il Sud del Mediterraneo, tra l’Africa, il mondo arabo e l’Europa.

 Un Ponte tra il Marocco e l’Italia
La Festa del Trono sarà celebrata anche quest’anno a Torino in uno spirito di fratellanza e scambio culturale. L’evento vedrà la partecipazione di:

Autorità istituzionali italiane e marocchine

Rappresentanti del corpo diplomatico e consolare

Esponenti delle forze armate e dei corpi di sicurezza

Rappresentanti di associazioni marocchine, moschee e centri culturali

Imprenditori, giornalisti e membri della società civile

L’iniziativa mira a rafforzare i legami storici e strategici tra il Regno del Marocco e la Repubblica Italiana, valorizzando anche il contributo fondamentale della comunità marocchina residente in Piemonte allo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio.

 Un Messaggio di Fedeltà, Sviluppo e Speranza
La celebrazione della Festa del Trono non è solo un evento cerimoniale, ma un momento simbolico che riafferma l’unità del popolo marocchino attorno alla Monarchia e la visione di un futuro condiviso. È anche un’opportunità per esprimere il profondo legame tra il Marocco e i suoi cittadini all’estero, veri ambasciatori dei valori nazionali nel mondo.

 Mercoledì 30 luglio 2025 – ore 19:30
 Presso “Il Virdian”, Regione Mezzanetti 2, Quassolo (TO)


Potrebbe piacerti anche
Commenti
Le opinioni espresse nei commenti sono degli autori e non del italiatelegraph.
Commenti
Loading...