L’Italia rinnova il sostegno all’iniziativa di autonomia del Marocco e apprezza lo sviluppo nelle province meridionali

italiatelegraph

 

 

 

Abdellah Mechnoune
Giornalista residente in Italia

 

 

Lunedì 27 ottobre 2025, il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini Residenti all’Estero, Nasser Bourita, ha ricevuto una delegazione parlamentare italiana in visita ufficiale nel Regno del Marocco. La visita si inserisce nel contesto della celebrazione del cinquantesimo anniversario della Marcia Verde e del bicentenario delle relazioni diplomatiche tra Rabat e Roma, evidenziando la profondità del partenariato storico e strategico tra i due Paesi.

La delegazione italiana, guidata da Ettore Rosato, Segretario Generale del partito “Azione”, ha ribadito il proprio impegno a sostenere la proposta marocchina di autonomia nel Sahara, definendola «una soluzione a lungo termine per rafforzare la pace e la stabilità nella regione ». Rosato ha sottolineato che il raggiungimento di una soluzione politica sotto l’egida del Consiglio di Sicurezza dell’ONU aumenterebbe le possibilità di instaurare una pace duratura e stabile nella regione.

La delegazione ha elogiato i progressi dello sviluppo nelle province meridionali, evidenziando infrastrutture moderne e progetti economici e sociali strutturati, che riflettono la visione ambiziosa del Marocco per rafforzare stabilità e sviluppo sostenibile in queste aree strategiche.

Il programma della delegazione ha incluso la visita della regione Laâyoune – Sakia El Hamra, incontri con le autorità locali e i rappresentanti eletti, oltre a sopralluoghi in grandi progetti, con l’obiettivo di conoscere il modello di sviluppo marocchino nelle province meridionali e valutare i risultati degli investimenti e delle iniziative di sviluppo realizzate negli ultimi anni.

La delegazione era composta da sette parlamentari rappresentanti diversi partiti della Camera dei Deputati e del Senato italiano, della maggioranza e dell’opposizione, riflettendo un consenso politico italiano sul sostegno al Marocco e confermando la credibilità degli orientamenti europei favorevoli all’iniziativa marocchina nel Sahara.

Questa visita conferma ancora una volta che il Regno del Marocco ha saputo rafforzare lo sviluppo e la stabilità nelle province meridionali, riflette la solidità delle relazioni bilaterali con l’Italia e sottolinea l’impegno di entrambe le parti verso i principi di pace e cooperazione internazionale. Questo sostegno rappresenta anche un indicatore positivo per l’ampliamento delle partnership internazionali e la promozione di soluzioni pacifiche nella regione maghrebina.

italiatelegraph


Potrebbe piacerti anche
Commenti
Le opinioni espresse nei commenti sono degli autori e non del italiatelegraph.
Commenti
Loading...