“Oussoud 2030”.. Programma nazionale a Khouribga per lo sviluppo del calcio giovanile e l’apertura alle esperienze internazionali
Refaif Baker
Dal 28 al 31 agosto, la città di Khouribga ha vissuto la seconda edizione del torneo “Oussoud 2030”, evento calcistico che ha riunito club provenienti da Africa, Europa e Nord America, in un’iniziativa guidata dal commentatore sportivo Soufiane Rachidi in collaborazione con l’associazione Al-Ayoun Al-Khadra, con l’obiettivo di sostenere le categorie giovanili e preparare una nuova generazione di talenti calcistici.
La città di Khouribga, dal 28 al 31 agosto, ha ospitato la seconda edizione del torneo “Oussoud 2030”, inserito in un programma nazionale per lo sviluppo del calcio, in collaborazione tra il commentatore sportivo delle canale Arriyadia Soufiane Rachidi e l’associazione Al-Ayoun Al-Khadra. L’iniziativa, rivolta alle categorie giovanili sotto i 16 anni, conferma l’importanza di investire nei giovani talenti come scelta strategica in linea con l’ambizione del calcio marocchino verso il 2030.
L’evento non è stato ordinario, poiché ha riunito alcuni dei migliori club di Africa, Europa e Nord America, insieme a squadre nazionali, in una manifestazione sportiva di alto livello che ha reso Khouribga una piattaforma internazionale di incontro calcistico. Questa dimensione internazionale ha aggiunto prestigio mediatico e sportivo al torneo, offrendo ai giovani giocatori nuove opportunità di confronto e sviluppo delle loro competenze.
Oltre all’aspetto sportivo, Soufiane Rachidi ha voluto trasformare il torneo in una piattaforma multidimensionale, invitando personalità culturali, artistiche e mediatiche di rilievo per arricchire il dibattito e aggiungere valore alle attività collaterali. Questa iniziativa ha aumentato la partecipazione all’evento, collegando lo sport con altre componenti della comunità, in piena armonia con il ruolo sociale del calcio.
Ciò che ha colpito durante questa edizione è stato il mancato coinvolgimento dei giovani e del pubblico locale di Khouribga in alcune fasi, un’assenza considerata non casuale dagli osservatori, ma un atto artificiale da parte dei “nemici del successo e del progresso”, in un tentativo vano di ostacolare questo progetto promettente.
Chi segue la scena calcistica locale nota che la città ha urgente bisogno di tali iniziative giovanili, ma richiede anche una visione più completa, capace di equilibrare prestigio esterno e partecipazione interna. Il successo di qualsiasi torneo o progetto sportivo non si misura solo dalla presenza dei grandi nomi, ma dal coinvolgimento della base e delle energie locali, che costituiscono la colonna portante di qualsiasi squadra o città.
Pertanto, oggi la palla è nel campo degli attori e delle istituzioni di Khouribga per garantire il successo e la continuità di queste iniziative, affinché diventino tradizioni consolidate che restituiscano all’Oulympique Khouribga il suo splendore e al pubblico locale il ruolo che merita nello scenario sportivo nazionale.
In un’intervista personale rilasciata all’autore, Soufiane Rachidi ha dichiarato: “Quello che stiamo facendo oggi non è solo un torneo di calcio, ma un messaggio chiaro che il futuro del calcio marocchino inizia dalle categorie giovanili. Crediamo che investire nei giovani talenti sia il modo migliore per formare i campioni di domani, e nonostante le difficoltà e i tentativi di interferenza, rimaniamo fedeli al nostro sogno che il torneo ‘Oussoud 2030’ diventi una vera e propria leva per il calcio nazionale.”
Nonostante le sfide, molti osservatori lodano gli sforzi straordinari compiuti da Soufiane e dal suo team, considerandoli esempio di orgoglio nazionale e dimostrando che Khouribga può essere come era una volta uno spazio di prestigio per il calcio marocchino se riceve supporto reale a livello locale, regionale e nazionale.
L’esperienza del torneo Oussoud 2030 nella sua seconda edizione non è solo un evento sportivo, ma un messaggio di speranza, sottolineando che il futuro del calcio marocchino parte dalla base e che investire nelle categorie giovan