Dal Marocco alla Riviera Romagnola: la scalata di Tarik Taouati, imprenditore del settore immobiliare

italiatelegraph

 

 

 

Abdellah Mechnoune

 

 

MODENA – Una storia di determinazione, sacrificio e successo quella di Tarik Taouati, 32 anni, nato a Tetouan (Marocco) e cresciuto in Italia, dove ha costruito da zero una solida carriera nel settore immobiliare.

Arrivato nel Bel Paese all’età di tre anni, Tarik è il primogenito di cinque figli. Suo padre, operaio, e sua madre, casalinga, hanno rappresentato per lui i primi modelli di dedizione al lavoro e alla famiglia. È cresciuto a Modena, dove ha conseguito il diploma come Tecnico dei Sistemi Energetici presso un istituto tecnico. Un percorso scolastico non privo di ostacoli: “Non ho avuto un grande rapporto con lo studio – racconta – ho anche dovuto ripetere alcuni anni. Ma ogni difficoltà mi ha insegnato qualcosa”.

Dopo il diploma, spinto dal desiderio di fare esperienza all’estero, si è trasferito a Francoforte, in Germania, dove ha vissuto per circa due anni, vicino a una parte numerosa della sua famiglia. Tuttavia, la mancanza della cittadinanza italiana ha reso difficile il rinnovo del permesso lavorativo, costringendolo a rientrare in Italia.

È proprio al ritorno che arriva la svolta. Su suggerimento di un ex compagno di scuola, Tarik entra nel mondo dell’intermediazione immobiliare presso un’agenzia a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena. Era aprile 2016, e da quel momento la sua crescita professionale è stata rapida e costante.

Nel 2019 viene riconosciuto come terzo miglior consulente immobiliare d’Italia per un importante marchio nazionale. Nel 2020 apre il suo primo punto vendita. Seguono un secondo nel 2021 e un terzo nel 2022. “Non tutto è andato come previsto – ammette – uno degli uffici non ha funzionato e ho dovuto cedere le quote. Ma anche da questo ho imparato molto”.

Oggi, Tarik Taouati è un imprenditore affermato e agente immobiliare con due uffici operativi sulla Riviera Romagnola. “Essendo nato a Tetouan, il mare è sempre stato parte di me. Lavorare in una zona costiera rappresenta per me un ritorno alle origini, ma anche una nuova frontiera professionale”.

La sua è una testimonianza autentica di integrazione, intraprendenza e resilienza. Un esempio concreto di come, anche partendo da condizioni modeste, sia possibile costruire una carriera solida attraverso impegno, visione e coraggio.

La nostra redazione incontrerà Tarik Taouati nei prossimi giorni per un’intervista esclusiva, dove ci racconterà più a fondo la sua visione, i suoi valori e i progetti futuri.

italiatelegraph


Potrebbe piacerti anche
Commenti
Le opinioni espresse nei commenti sono degli autori e non del italiatelegraph.
Commenti
Loading...