Abdellah Mechnoune
La nazionale marocchina Under 20 ha continuato il suo percorso brillante nella Coppa del Mondo giovanile in Cile, conquistando l’accesso ai quarti di finale grazie a una vittoria meritata per 2‑1 contro la Corea del Sud, in una partita combattuta disputata all’alba di venerdì.
Fin dai primi minuti si è visto l’impegno degli “Leoni dell’Atlante”, concretizzato già in avvio con un’autorete dei coreani nata da una spettacolare rovesciata di Yasser Zabiri deviata da un difensore avversario nella propria porta.
Nel secondo tempo il Marocco ha mantenuto il controllo del gioco, e ancora Zabiri ha trasformato in rete un passaggio decisivo dell’attaccante Othman Maama, portando il vantaggio sul 2‑0.
Solo nel recupero la Corea ha accorciato le distanze su calcio di rigore, ma non è bastato a intaccare il merito della vittoria marocchina. Il successo assicura ai ragazzi di entrare tra le migliori otto squadre del torneo — un traguardo prestigioso per la squadra africana.
Si tratta di un passo rilevante, soprattutto considerando che il Marocco è diventato l’unico rappresentante arabo rimasto in questa edizione, dopo l’eliminazione anticipata di Egitto e Arabia Saudita nella fase a gironi.
Questo risultato riflette il lavoro di base compiuto dalla federazione marocchina negli ultimi anni: investimenti nella formazione giovanile, infrastrutture adeguate e ambiente competitivo che alimenta le speranze per un futuro calcistico di livello.
Ora le speranze del pubblico si spostano verso il sorteggio per i quarti, con la fiducia che questa generazione possa spingersi ancora oltre nel cammino mondiale.