Italia, Leadership del Marocco in campo energia, e sicurezza alimentare nel Mediterraneo e nell’Africa
Napoli
A. Berraou
“Sotto l’Alto Patronato di Sua Maestà il Re Mohammed VI, il Marocco sta lavorando instancabilmente per rafforzare la sovranità alimentare ed energetica a livello nazionale e regionale”, ha affermato l’esperta internazionale di diplomazia e sovranità economica, Amine Laghidi, intervenuto all’evento, che è stato segnato alla presenza del Ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio.
L’esperto, citato in una nota del settore agricolo della Confederazione Italiana Coldiretti, ha evidenziato gli sforzi profusi dal Regno del Marocco in campo energetico e il suo impegno per l’Africa e il Mediterraneo, riferendosi in tal senso al progetto del gasdotto Marocco-Nigeria che “aiuterà a posizionare il Regno come snodo tra la sponda meridionale del Mediterraneo e i paesi africani esportatori di energia”.
“Determinato e ambizioso, il Marocco è oggi una locomotiva di sviluppo in Africa e nella regione, ponendosi come un vero e proprio hub economico”, ha affermato Laghidi, rilevando che “il Regno è ricco di enormi opportunità di investimento in vari settori che possono attirare l’interesse degli italiani aziende.
L’esperto ha anche evidenziato il clima favorevole agli affari nel Regno, “un’oasi di stabilità e pace” e le importanti riforme politiche ed economiche intraprese negli ultimi anni e che fanno del Marocco una piattaforma ricercata dagli investimenti esteri.
Fonte: mapnews